Harper Lee (1926 – 2016) è stata una famosa scrittrice americana originaria di Monroeville, in Alabama.
Vincitrice del Premio Pulitzer nel 1961, con i suoi libri ha venduto milioni di copie in tutto il mondo ed è tuttora un’autrice di riferimento per tutti i lettori appassionati della narrativa contemporanea. Durante la sua carriera ha scritto due libri: Il buio oltre la siepe (1960), dal quale è stato tratto anche un film vincitore di 3 Premi Oscar, e Va’, metti una sentinella (2015) pubblicato pochi mesi prima della sua morte.
Fatta questa breve introduzione, vediamo nel dettaglio le trame dei libri di Harper Lee.
Il buio oltre la siepe (pubblicato nel 1960)
Editore: Feltrinelli – Genere: Narrativa Contemporanea
Protagonista lo sguardo di una bambina sulla società della Grande depressione e soprattutto sulla condizione dei neri americani, Il buio oltre la siepe segna uno spartiacque nella storia e nella letteratura degli Stati Uniti. Attraverso gli occhi di Scout misuriamo la distanza tra l’essere e il dover essere di un’America dove ancora vigono le leggi sulla segregazione razziale mentre si va risvegliando la coscienza della loro ingiustizia. Al centro della vicenda il padre della narratrice, Atticus Finch, avvocato e figura destinata a incarnare gli ideali di un paese nuovo, difensore d’ufficio di un nero accusato di stupro. Benché ne sia il fulcro, l’odio razziale non è però l’unico “peccato” denunciato dal romanzo: la condizione femminile e quella dei diversi, per esempio, sono affrontate in modo forte, inedito, efficace. Un libro che ha cambiato la percezione della convivenza tra bianchi e neri negli Usa più di tante manifestazioni di protesta e che è tuttora tristemente attuale, tanto da essere adottato nelle scuole di tutto il paese.
Compralo su: Amazon – Mondadori Store – La Feltrinelli – IBS
Va’ metti una sentinella (pubblicato nel 2015)
Editore: Feltrinelli – Genere: Narrativa Contemporanea
L’ultimo dei libri di Harper Lee. Descrizione: Maycomb, Alabama. La ventiseienne Jean Louise Finch “Scout” torna a casa da New York per visitare l’anziano padre, Atticus. Ambientato sullo sfondo delle tensioni per i diritti civili e il trambusto politico che negli anni cinquanta stanno trasformando il Sud degli Stati Uniti, il ritorno di Jean Louise prende un sapore agrodolce quando viene a sapere verità inquietanti sulla sua famiglia, sulla cittadina e sulle persone che le sono più care. Tornano a galla ricordi dell’infanzia, e i suoi valori e convincimenti sono messi seriamente in discussione. Con il ritorno di molti personaggi emblematici de “Il buio oltre la siepe”, “Va’, metti una sentinella” cattura perfettamente le sofferenze di una giovane donna e di un mondo costretti ad abbandonare le illusioni del passato, una transizione che può solo essere guidata dalla coscienza di ciascuno. Scritto a metà degli anni cinquanta, “Va’, metti una sentinella” permette una comprensione più completa e più ricca di Harper Lee.
Compralo su: Amazon – Mondadori Store – La Feltrinelli – IBS
Terminata la lettura di questo articolo e dopo aver capito quali sono i libri di Harper Lee vorresti conoscere altri libri da non perdere? Visita questo articolo