Libro di Pif e Marco Lillo – Società e Criminalità – Immaginate di tornare un giorno a casa vostra e di trovare un costruttore legato alla mafia lì davanti. Immaginate che vi dica che quella non è casa vostra, ma sua…

Libro di Pif e Marco Lillo – Società e Criminalità – Immaginate di tornare un giorno a casa vostra e di trovare un costruttore legato alla mafia lì davanti. Immaginate che vi dica che quella non è casa vostra, ma sua…
Libro di Aldo Cazzullo – Saggistica: Società, Letteratura – Dante è il poeta che inventò l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a…
Libro di Davide Banzato – Saggistica, Società, Religione, Lifestyle – «Tutto, ma prete mai» è la frase che Davide si ripete spesso, negli anni in cui cerca la sua strada, incerto fra il richiamo di un impegno dedicato ai più deboli e la vocazione a una scelta spirituale
Libro di Paolo Crepet – Saggistica, Società, Psicologia – È successo all’improvviso, un virus ha sconvolto il mondo intero e, in un attimo, ci ha tolto la nostra libertà. Tutto è cambiato, ci hanno detto di…
Libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso – Saggistica, Società – La ‘ndrangheta nell’era digitale: meno sangue, più trame sommerse. Anche nel sordido mondo della criminalità e dell’illegalità la sopravvivenza è…
Libro di Gustav Le Bon – Saggistica, Società e Politica – “Nella storia l’apparenza ha sempre avuto un ruolo più importante della realtà”. Le folle non si lasciano influenzare dai ragionamenti. Le folle sono colpite soprattutto da ciò che…
Libro di Maura Gancitano e Andrea Colamedici – Saggistica, Società – I due autori di quest’opera proseguono la linea tracciata da Guy Debord con “La società dello spettacolo” e da Byung-Chul Han con “Psicopolitica”, rivelando come…